Archivi autore: Stefano Moraschini

Sfoglia ai broccoli

Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia fresca

1 mazzo di broccoli sbollentati

2 cipolle

3 acciughe sotto sale

olive nere q.b.

300gr di pecorino

Preparazione

Mettere in una larga padella le cipolle affettate, aggiungere un filo di olio e fare appassire. Togliere i torsoli dalle olive e diliscare le acciughe. Mettere il tutto insieme alla cipolla e aggiungere i broccoli. Srotolare la pasta sfoglia adagiarla sulla placca da forno, mettere tutti gli ingredienti, aggiungere il formaggio tagliato a cubetti e adagiarvi l’altra sfoglia. Spennellare con l’uovo sbattuto e infornare a 180° per 40 minuti.

CIMG0104 CIMG0107

 

Tiramisù alle fragole

Ingredienti

3 vaschette di fragole

1 conf. da 500gr di mascarpone

2 uova

100ml di panna montata

latte q.b.

1 conf. di savoiardi

pistacchio in polvere q.b.

4 cucchiai rasi di zucchero

Preparazione

Mettere le fragole a macerare con un pò di zucchero.Preparare la crema di mascarpone nel modo classico,separando i tuorli dagli albumi, che devono essere montati a neve. Mescolare lo zucchero con i rossi d’uovo e aggiungere il mascarpone a cucchiaiate. Mescolare bene e aggiungere gli albumi senza sgonfiarli e la panna montata. Quando le fragole sono macerate frullarle in un mixer fino a ridurre in piccoli pezzetti. Al succo ottenuto dalla macerazione delle fragole aggiungere un bicchiere di latte, dove bagneremo i savoiardi. Formare uno strato con i nostri biscotti, mettere la crema al mascarpone e coprire con le fragole. Fare un altro strato, ricoprire con il mascarpone e la polvere di pistacchio.

CIMG0192

Crispelle alla ricotta

Ingredienti

500gr di farina00

500ml di acqua naturale

2 cucchiaini di sale

2 cucchiaini di zucchero

1 cubetto di lievito fresco

500gr di ricotta fresca

olio per friggere q.b.

Preparazione

Setacciare la farina, unire il sale e lo zucchero. Mescolare piano e unire il lievito sciolto nell’acqua. Si deve ottenere una pastella morbida. Coprire e fare lievitare in un luogo caldo per due ore. Passato il tempo, cospargere la pastella di ricotta e friggere.

foto29

 

Pasta e piselli

Ingredienti

300gr di pastina

1 cipolla

300gr di piselli freschi

sale q.b.

curcuma q.b.

cruia q.b.

Preparazione

Tagliare a fettine sottili la cipolla e appassire in un tegame con un filo di olio. Aggiungere i piselli freschi, aggiustare di sale, aggiungere gli aromi a piacere, 500ml di acqua e fare cuocere per 40 minuti. Aggiungere la pasta e cuocere altri 10 minuti.

CIMG0111

 

couscous con l’agnello

Ingredienti

400gr di couscous

1 patata grande

1 peperone

2 carote

1 piccola melenzana

200gr di zucca

600/700gr di agnello a pezzi

4 peperoncini verdi fritti

olive nere q.b.

2 cipolle

200gr di ceci già ammollati

2 cucchiai di doppio concentrato

aromi misti per couscous(curcuma,cumino,cruia)

sale q.b.

Preparazione

soffriggere le cipolle tagliate  grossolanamente, aggiungere le carote tagliate a tocchetti e i ceci. Dopo 5/7 minuti aggiungere l’agnello, aggiustare di sale, mettere gli aromi nella quantità di un cucchiaino per aroma,tutti in polvere.Fare soffriggere ancora un pò e aggiungere due cucchiai abbondanti di doppio concentrato. Coprire, poi, per metà di acqua e lasciare cuocere per 30 minuti, da quando inizia a bollire.Passato il tempo cominciare ad aggiungere le verdure, prima i peperoni, poi le patate e infine la ,melenzana, la zucca e le bietole, tagliate anch’esse grossolanamente.Nel frattempo bagnare il couscous con un bicchiere di acqua, aggiungere un cucchiaino di curcuma, un pizzico di sale e mescolare. Lasciare che si assorba tutto il liquido. Dopo 15 minuti sgranare il couscous e metterlo nella couscoussiera a cuocere per 15 minuti ed è tutto pronto per essere assemblato.

foto11

 

Polpette di couscous in un letto di broccoli stufati

Ingredienti

300gr di couscous

1 zucchina verde

1 peperone

1 melenzana nera

1 carota

50gr di parmigiano grattugiato

1 uovo

prezzemolo tritato

sale q.b.

pepe q.b.

2 uova

pangrattato q.b.

Preparazione

Tagliare il peperone e la melanzana a cubetti. Fare soffriggere in un poco di olio di oliva per 10 minuti. Aggiungere la carota e la zucchina tagliata a julienne, salare e pepare.In una ciotola mettere il couscous, aggiungere due cucchiai di olio di oliva e un bicchiere di acua calda e mescolare bene. Fare assorbire l’acqua e aggiungere le verdure, il parmigiano, il prezzemolo e l’uovo. Mescolare bene e formare delle palline. Passare nell’uovo sbattuto e nel pangrattato. Cuocere in forno a 200° per 30 minuti o fino a doratura. Servire calde.

N.B. Come contorno ho aggiunto dei broccoli stufati con un pò di cipolla, olio e sale.

CIMG0199

 

“Schiacciata” di spinaci

Ingredienti

800gr di impasto per focacce

7 mazzi di spinaci stufati

2 cipolle grandi

olive nere denocciolate q.b.

300gr di pecorino primo sale

acciughe salate q.b.

Preparazione

Preparare l’impasto per focacce( vedi ricetta). Nel frattempo cuocere le cipolle in una larga padella, agguingere le acciughe diliscate, le olive nere. Mescolare e aggiustare di sale. Nel frattempo tagliare il formaggio a cubetti. Quando la pasta è pronta stenderla nella placca da forno coperta di carta da forno, aggiungere il composto e richiudere con l’altra pasta. Cuocere in forno caldo a 180° per 1 ora.

CIMG0013 CIMG0016

 

Tajne di pollo con spinaci stufati

Ingredienti

1 petto di pollo cotto

5 cucchiai di parmigiano

1/2 panetto di mozzarella

7 uova

prezzemolo q.b.

sale q.b.

5 mazzi di spinaci stufati

olio q.b.

Preparazione

Sfilettare il petto di pollo. Mettere in una ciotola la mozzarella tagliata a dadini, il prezzemolo tritato, il parmigiano,il sale,il petto di pollo e le uova. Amalgamare il composto per bene, versarlo in una teglia. Cuocere in forno a 200° per 30 minuti o fino a doratura.Accompagnare con spinaci stufati e conditi con un filo di olio di oliva.

CIMG0003 CIMG0004

 

Lingue di passero con minestrone

Ingredienti

300gr di lingue di passero

300/400gr di minestrone

1 cipolla

1 cicchiaio di concentrato

sale q.b.

Preparazione

Mettere in una casseruola la cipolla tagliata a fettine,aggiungere un filo di olio e fare appassire a fuoco dolce. Aggiungere il minestrone e mescolare. Dopo pochi minuti aggiungere il concentrato, un pizzico di sale e 3 bicchieri di acqua. Cuocere 30 minuti e aggiungere le lingue di passero o qualsiasi altro tipo di pastina.

CIMG0027

 

Frittatina di asparagi

Ingredienti

1 mazzetto di asparagi

2 cucchai di parmigiano

2 uova

Preparazione

Pulire gli asparagi e  spezzettarli. Sbollentarli in poca acqua salata e sgocciolarli. Mettere gli asparagi in una ciotola, unirvi il parmigiano e le uova. Mescolare bene gli ingredienti e cuocere in una padella unta con un poco di olio.

CIMG0019 CIMG0020