Archivi autore: Stefano Moraschini

Carciofi bolliti ripieni

Ingredienti

4 carciofi grossi

50gr di pecorino 1° sale

2 cipollotti

prezzemolo tritato q.b.

olio di oliva q.b.

Preparazione

Pulire e lavare i carciofi. Nel frattempo tagliare il formaggio in piccoli dadini, tritare il prezzemolo e i cipollotti. Mettere il tutto dentro ai carciofi e pressare per bene affinchè durante la cottura non fuoriesca il contenuto. Mettere in una capiente casseruola aggiungere 500ml di acqua, sale e olio di oliva a piacere. Lasciare cuocere 40 minuti.

carciofi bolliti

 

Brik al tonno

Ingredienti

4 fogli di brik

1 scatoletta di tonno sott’olio

1 patata bollita

prezzemolo tritato q.b.

2 uova

30gr di parmigiano grattugiato

sale q.b.

olio per friggere

Preparazione

In una ciotola mettere il tonno,il parmigiano, la patata passata al passaverdura, le uova e il prezzemolo tritato. Aggiustare di sale e amalgamare bene l’impasto. Stendere i fogli di brik, mettere un pò dell’impasto al centro e richiuderlo. In una padella mettere l’olio, farlo riscaldare e friggere i nostri brik.

brik al tonno

Crocchette di spinaci filanti

Ingredienti

1 mazzo di spinaci

30gr di parmigiano

1 uovo

30gr di galbanone a pezzi piccoli

pangrattato q.b.

1 uovo

sale q.b.

Preparazione

Pulire gli spinaci e bollirli. Quando sono freddi strizzarli e aggiungere il parmigiano, l’uovo, un pizzico di sale e se l’impasto è troppo morbido aggiungere un pò di pangrattato. Formare le nostre palline allungate e all’interno aggiungere qualche pezzetto di galbanino. Passarle nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Friggerli da tutti i lati.

 

897564_446115292136215_1136789748_o

 

 

Involtini di tacchino ripieni di spinaci

Ingredienti

4 fettina di tacchino

1 mazzo di spinaci

1 uovo

30gr di parmigiano

pangrattato q.b.

4 patate

sale q.b.

pepe

rosmarino

1 noce di burro

Preparazione

Tagliare le patate a spicchi, metterli in una padella con una noce di burro. Fare soffriggere leggermente. Nel frattempo lessare gli spinaci, strizzarli e aggiungere il parmigiano,l’uovo e un pizzico di pangrattato. Stendere le fettine di tacchino e mettere un pò del composto di spinaci. Chiudere a mò di saccottino con lo spago da cucina, aggiungere alle patate. Aggiustare di sale e ultimare la cottura.

895941_446115705469507_246947911_o

 

Pollo in fricassea

Ingredienti

4 pezzetti di pollo

1 cipolla

1 cucchiaio di farina

50gr di burro

2 mestoli di acqua calda

50gr di panna da cucina

1 limone

1 tuorlo

sale q.b.

pepe q.b.

prezzemolo tritato q.b.

Preparazione

Tagliare la cipolla a fette e soffriggerla in una padella con il burro. Unire il pollo, fare soffriggere e aggiustare di sale e pepe. Cuocere per un paio di minuti e aggiungere la farina, mescolare velocemente e aggiungere i due mestoli di acqua calda. Fare cuocere coperto da un coperchio per 1 ora. Se il brodo si restringe aggiungere un altro mestolo di acqua. Nel frattempo spremere il limone, aggiungere il tuorlo e la panna da cucina e mescolare il composto. Quando il pollo è pronto versare la salsina e mescolare bene. Alla fine aggiungere il prezzemolo tritato.

896502_445754045505673_675537965_o

 

Penne con zucchine e gamberetti

Ingredienti

300gr di penne rigate

1 bicchiere di passata di pomodoro

1 cipolla

1 zucchina

250gr di gamberetti surgelati

olio q.b.

pepe q.b.

sale q.b.

Preparazione

Tagliare la cipolla a fette sottili, soffriggerla a fuoco dolce con un filo di olio in una padella, aggiungere i gamberetti e continuare la cottura per 10 minuti. Dopodichè aggiungere la passata, salare pepare e cuocere per altri 10 minuti. Pelare la zucchina e taglirla a rondelle e poi dividerle in due e aggiungerle al sugo. Fare cuocere altri 10 minuti, pepare. Nel frattempo fare cuocere la pasta in abbondante acqua salata e condire con il sugo già pronto.

895512_445775728836838_1080996347_o

 

“geri e finocchina” (segale e finocchietto selvatico)

Ingredienti

1 mazzetto di finocchietto selvatico

3 mazzi di segale

1 cipolla

1/2 bottiglia di passata di pomodoro

1 spicchio di aglio

sale q.b.

olio q.b.

Preparazione

Purire la verdura e tagliarla in pezzi.In una casseruola soffriggere l’aglio con un filo d’olio. Toglierlo e aggiungere la cipolla a fette, la verdura,il sale,la passata di pomodoro o se si preferisce la polpa a pezzi. Aggiungere un mestolo di acqua e lasciare cuocere 30 minuti.

896713_445291678885243_530393642_o

 

Fettina di tacchino arrosto con insalata di pomodori

Ingredienti

300gr di pomodori

4 fettine di coscia di tacchino

sale q.b.

olio di oliva q.b.

Preparazione

Riscaldare per bene una padella e cuocere le fettine da tutti e due i lati. Quando è cotta aggiungere un pizzico di sale e un filo di olio di oliva. Nel frattempo preparare l’insalata.

897184_445291812218563_639409940_o

 

Cheese cake al cioccolato senza gelatina, senza cottura

Ingredienti

230gr di biscotti senza latte e uova

90gr di burro

500gr di mascarpone

400gr di philadelphia

150gr di zucchero

200ml di panna montata

200gr di cioccolato al latte

200gr di cioccolato fondente

Preparazione

Sbriciolare i biscotti e frullarli nel mixer. Nel frattempo sciogliere il burro e farlo raffreddare. Mettere i biscotti in una ciotola e aggiungere il burro fuso. Mescolare bene e mettere l’impasto in uno stampo a cerniera rivestito di carta forno. Mettere in frigo almeno per 1 ora. Nel frattempo in una ciotola montare la panna e in un’altra ciotola mescolare il mascarpone con il formaggio e lo zucchero. Con lo sbattitore fare diventare la crema soffice.,ma soda. Adesso aggiungere la panna. a parte in due casseruole fondere il cioccolato al latte e il cioccolato fondente, a bagnomaria. Dividere la crema in due parti, in una aggiungere il cioccolato al latte e nell’altra il cioccolato fondente. Adesso mettere le due creme ottenute nella base di biscotti e far riposare in frigo. Quando è pronta per essere consumata decorare con polvere di pistacchio e chicchi di cioccolato alla nocciola.

895593_444512788963132_1583456124_o 897067_444938182253926_1583875432_o

 

Pollo al forno con peperoni e ciliegino

Ingredienti

1 pollo tagliato a pezzi

1 peperone rosso

200gr di pomodori ciliegino

1 cipolla

3 cipollotti

aromi q.b.

sale q.b.

olio q.b.

olive nere q.b.

5 patate tagliate a spicchi

Preparazione

Tagliare  il pollo a pezzetti, lavarlo e poggiarlo in una teglia. Tagliare a rondelle il peperone e a metà i pomodorini. Aggiungere le patate, le olive, il sale l’olio e gli aromi a piacere. Mescolere per bene e cuocere a 200° per 1 ora.

899891_444461445634933_216936842_o