Archivi autore: Stefano Moraschini

Pesto fatto in casa

Ingredienti

5 mazzi di basilico fresco

1 mazzo di prezzemolo

1 confezione di pinoli

4 cucchiai di pecorino grattugiato

8 cucchiai di parmigiano grattugiato

sale q.b.

Preparazione

Lavare per bene il basilico e il prezzemolo, fare asciugare e poi mettere il tutto nel mixer togliendo i gambi. Fare amalgamare bene tutti gli ingredienti e aggiungere l’olio di oliva. Quando è pronto mettere nei barattoli, riempire di olio e sterilizzare, mettendo a bollire i barattoli per 30 minuti e lasciare raffreddare.

pesto fatto in casa

 

Linguine allo scoglio

ingredienti

300gr di linguine

300gr di misto scoglio surgelato

300gr di gamberetti

1 cucchiaio abbondante di doppio concentrato di pomodoro

prezzemolo q.b.

sale q.b.

pepe q.b.

1 scalogno

Preparazione

In un tegame fare appassire lo scalogno, aggiungere il pesce e lasciare cuocere 10 minuti. Mescolare e aggiungere il concentrato e un bicchiere di acqua. Aggiustare di sale e pepe e a fine cottura aggiungere il prezzemolo. Nel frattempo fare cuocere le linguine al dente e far saltare insieme al sugo.

linguine allo scoglio

Involtini primavera in salsa agrodolce

Ingredienti

10 fogli di pasta fillo

2 cipolle bianche

100gr di germogli di soia

1 carota

1 peperone

200gr di verza

2 cucchiai di salsa di soia

1/2 melanzana

olio per friggere

Per la salsa di soia

60gr di ketcup

2 cucchiai di zucchero

1 cucchiaio di aceto bianco

1 cucchiaio di salsa di soia

1 cucchiaio di amido

1/2 bicchiere di acqua

Preparazione

Mondare le verdure e tagliarle a listarelle. In una padella fare appassire la cipolla tagliata a fette sottili e cominciare ad aggiungere le verdure. Per prima aggiungiamo la carota e il peperone, in seguito tutte le altre verdure. Condire con la salsa di soia e cuocere ancora per qualche minuto. Alla fine aggiungere la verza e i germogli di soia. Cuocere per altri 5 minuti. Lasciare intiepidire e riempire i nostri involtini. Chiudere per bene e sigillare l’estremità con un composto di acqua e farina nella stessa quantità. Friggerli in abbondante olio e adagiarli su carta assorbente. Nel frattempo preparare la salsa agrodolce, mettendo in un pentolino tutti gli ingredienti. Cuocere per 10 minuti o finchè non si addensa. Lasciare raffreddare.

involtini primavera e salsa agrodolce

 

Crocchette di pesce

Ingredienti

1 filetto di pangasio

200gr di gamberetti

4 patate medie

prezzemolo q.b.

sale q.b.

2 uova sbattute

farina q.b.

pangrattato q.b.

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

Preparazione

In una casseruola fare bollire le patate e in un’ altra cuocere il pesce. Quando è tutto pronto passare le patate e il pangasio in un passaverdura. Amalgamare tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungere il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, pepe e il prezzemolo tritato. Prendere una noce di composto passarlo nella farina, nell’uovo sbattuto e nel pangrattato. Friffere in olio caldo da tutti e due i lati.

crocchette di pesce

Casarecce con la verza

Ingredienti

300gr di casarecce

1 cipolla

100gr di verza

1 peperone

10 olive nere denocciolate

50gr di tonno sott’olio

30gr di germogli di soia

Preparazione

In un tegame fare rosolare la cipolla tagliata a fette  sottili, aggiungere il peperone tagliato a filetti e le olive. Fare imbiondire il peperone e aggiungere la verza tagliata a strisce. Mescolare e aggiustare di sale. Dopo 5 minuti aggiungere il tonno sgocciolato e i germogli di soia che devono rimanere croccanti. Nel frattempo cuocere la pasta e farla saltare in padella con il sugo preparato.

casarecce con la verza

Pane fatto in casa

Ingredienti

1kg di farina00

70gr di zucchero

70gr di olio di oliva

2 panetti di lievito fresco

20gr di sale

1 uovo intero

1/2 bicchiere di latte

semini q.b.

acqua q.b.

Preparazione

Impastare tutti gli ingredienti in una planetaria e formare un composto liscio. Lasciare riposare 1 ora. Trascorso il tempo prendere l’impasto e formare dei panini. Fare lievitare fino al raddoppio. Quando sono pronti mettere i semini e infornare a 180° fino a doratura.

 

Padellata di broccoli con pomodori secchi e wurstel

Ingredienti

2 mazzi di broccoli

1/2 confezione di wurstel di pollo

1 grossa cipolla

10 olive nere denocciolate

300gr di pomodori secchi

Preparazione

Pulire i broccoli, tagliare le cime e sbollentare 5 minuti. Fare sgocciolare. Nel frattempo in una larga padella fare imbiondire la cipolla tagliata a fette sottili, aggiungere le olive denocciolate e i pomodori tagliati a striscioline. Fare cuocere 5 minuti e aggiungere i wurstel tagliati a fette. Dopo qualche minuto mettere i broccoli e continuare la cottura altri 10 minuti. Aggiustare di sale e spegnere.

padellata di broccoli con pomodori secchi e wurstel

 

Maionese fatta in casa

Ingredienti

300gr di olio di girasole

1 tuorlo d’uovo

il succo di 1/2 limone

1 pizzico di sale

Preparazione

In una ciotola sbattere il tuorlo d’uovo con il sale e il succo di limone. Sbattere velocemente e senza fermarsi, poi a filo aggiungere l’olio, fichè non diventa una crema liscia e omogenea.

maionese

Frittata di carciofi e straccetti di pollo

Ingredienti

5 teste di carciofi tagliati a spicchi

200gr di petto di pollo

3 uova

70gr di parmigiano grattugiato

1 cipolla

Preparazione

Sbollentare i carciofi e il petto di pollo tagliare il tutto a tocchetti. In una padella soffriggere la cipolla tagliata a fette sottili, aggiungere i carciofi,il pollo, fare insaporire e alla fine aggiungere le uova sbattute insieme al parmigiano.

frittata di pollo e carciofi

 

 

Farfalle al salmone

Ingredienti

100gr di salmone affumicato

1 conf. di panna da cucina al salmone

350gr di farfalle

1 bicchiere di passata di pomodoro

1 cipolla

prezzemolo q.b.

sale q.b.

Preparazione

Tritare la cipolla finemente e metterla ad appassire in una padella, aggiungere il salmone tagliato a pezzi grossi. Mescolare e aggiungere la passata di pomodoro. Fare cuocere una decina di minuti e aggiungere la panna il sale e il prezzemolo. Fare restringere un pò. Nel frattempo cuocere la pasta e farla saltare insieme al sugo.

farfalle al salmone