Archivi autore: Stefano Moraschini

Filetto di pangasio alla “Sahar”

Ingredienti

4 fette di filetto di pangasio

4 patate medie

1 cipolla grande

sale q.b.

aromi misti(curcuma,cumino,cruia)

Preparazione

Tagliare a fette sottili la cipolla,aggiungere le patate tagliate a spicchi,aggiungere sale,olio e aromi a piacere.Mescolare bene e infornare per 1 ora in forno caldo a 200°.Mezz’ora prima di spegnere il forno aggiungere il pesce e aggiustare con un pò di sale.

CIMG0225

 

Biscotti al caffè

Ingredienti

200gr di burro ammorbidito

130gr di zucchero

2 uova

250gr di farina

1/2 tazzina di caffè zuccherato

3 cucchiai di caffè macinato a grana grossa

1 pizzico di sale

Preparazione

lavorare a crema il burro con l’aggiunta dello zucchero. Mescolare il caffè liquido con l’uovo e il caffè macinato e la farina. Unirli al composto formare un impasto sodo e lasciare riposare in frigo almeno 1 ora. Dopodichè formare delle palline e schiacciarle un pò. Cuocere in forno caldo a 170° per 10/15 minuti.

foto5

 

Ciambella allo yogurt

Ingredienti

4 uova

250gr di zucchero semolato

1 pizzico di sale

2 vasetti di yogurt alla frutta

150ml di olio di semi

300gr di farina00

100gr di frumina

1 bustina di lievito

Preparazione

Sbattere le uova aggiungendo lo zucchero e il sale fino ad ottenere una crema. Aggiungere l’olio, lo yogurt, la farina e la frumina e infine il lievito. Cuocere a 190° per 50/55 minuti.

foto31

 

Biscotti con gocce di cioccolato (ricetta di mamma)

Ingredienti

500gr di farina00

200gr di zucchero di canna

300gr di burro

100gr di gocce di cioccolato

1 bustina di lievito

1 pizzico di sale

2 uova

Preparazione

Impastare a mano tutti gli ingredienti. Formare delle palline un pò schiacciate. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.

CIMG0222

 

Crema alla mandorla

Ingredienti

100gr di mandorle ridotte in polvere(oppure si può usare il panetto di mandorla)

100gr di fecola di papate

1lt di latte

6 tuorli

160gr di zucchero semolato

80gr di burro

Preparazione

In una casseruola versare le mandorle , la fecola e lo zucchero. Aggiungere il burro e accendere la fiamma. Fare sciogliere il burro mescolando e unire a filo il latte. Fare bollire fino a che si addensa. Al composto si possono aggiungere delle gocce di aroma alla mandorla per dare un sapore un pò più forte alla crema.

CIMG0235

 

Biscotti ai datteri e mandorle

Ingredienti

80gr di burro ammorbidito

1 cucchiaino di cannella in polvere

250gr di farina00

100gr di zucchero semolato

100gr di datteri tagliati finemente

2 uova

1 tazzina da caffè di latte

100gr di mandorle tritate

Preparazione

In un contenitore versare la farina, il burro ammorbidito, la cannella e tutti gli ingredienti.Lavorare il tutto fino ad ottenere un composto sodo. Formare delle palline e sistemarle in una placca da forno foderata di carta da forno. Cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti.

CIMG0287

 

Insalata di fagiolina

Ingredienti

500gr di fagiolina fresca o surgelata

2 patate

2 carote

2 cipollotti freschi

160gr di tonno sott’olio

2 uova sode

sale q.b.

pepe q.b.

olio di oliva a piacere

Preparazione

Bollire tutte le verdure. Quando si sono raffreddate tagliarli in pezzi e comporre il piatto a piacere. Cospargere di sale, pepe e olio di oliva.

foto4

 

Frittata arrotolata

Ingredienti

7 cucchiai di parmigiano grattugiato

7 uova

1 bicchiere e 1/2 di latte

200gr di fesa di tacchino halal

200gr di sottilette

sale e pepe q.b.

Preparazione

Sbattere per bene le uova, aggiungere il parmigiano e il latte, mescolare bene e mettere in una teglia rettangolare coperta con carta da forno.Cuocere in forno caldo a 180° per 10 minuti. Quando sarà pronta, arrotolare su se stessa come si fa per i dolci. Fare raffreddare e poi  poggiarvi di sopra la fesa di tacchino e le sottilette. Arrotolare e mettere di nuovo in forno caldo per 5 minuti, finchè le sottilette si siano sciolte.

foto34

Couscous al finocchietto selvatico

Ingredienti

400gr di couscous

1 mazzetto di finocchietto selvatico fresco

2 cipollotti

2 cucchiai rasi di concentrato

1 bottiglia di passata di pomodoro

1 cucchiaino di peperoncino piccante in polvere

1 cucchiaino di curcuma

1 cucchiaino di crouia(aromi misti per couscous)

1 cucchiaino da thè di sale

200gr di ceci già ammollati

Preparazione

Per il sugo:

Soffriggere la cipolla, aggiungere i ceci,mescolare un pò e aggiungere tutti gli aromi, il concentrato, la passata. Fare soffriggere un pò e mettere un bicchiere e mezzo di acqua.Lasciare cuocere 1 ora a fuoco medio. 3o minuti prima di concludere la cottura del sugo aggiungere due pugnetti di finocchietto. Mescolare bene.

 

Nel Frattempo in una ciotola capiente mettere l’altro finocchietto tritato e unire il couscous, aggiungere un pò di sale, 2 cucchiai di olio di oliva e un cucchiaino di curcuma. Aggiungere un bicchiere di acqua e lasciare assorbire. A questo punto mettere nella couscoussiera l’acqua e portare a ebollizione. Appena il couscous ha assorbito l’acqua, sgranarlo e cuocere nella couscoussiera per 15 minuti, quindi impiattare aggiungendo il sugo preparato in precedenza.

CIMG0213

 

Insalata di pollo

Ingredienti

1/2 di petto di pollo bollito

1 cespo di lattuga (di qualsiasi tipo)

2 uova sode

olive nere infornate

1 lattina piccola di mais

300/400gr di pomodori rossi ma sodi

Preparazione

Tagliare tutti gli ingredienti a strisce sottili. Condire con sale, pepe e olio di oliva e comporre il piatto.

N.b. Per decorare il piatto si può usare anche la glassa di aceto balsamico.

foto13