Archivi categoria: Primi

Fusilli con i tenerumi

Ingredienti

3 mazzetti di tenerumi

2 cipolle

1 salamino halal

10 olive nere denocciolate

1/2 bicchiere di passata di pomodoro

sale q.b.

pepe q.b.

Preparazione

Sbollentare i tenerumi qualche minuto e sgocciolarli. In una padella fare rosolare la cipolla tagliata a fette, aggiungere il salamino tagliato a cubetti e le olive. Aggiungere la verdura e fare amalgamare agli altri ingredienti. A questo punto aggiungere la passata di pomodoro,aggiustare di sale e pepe. Nella pentola dove abbiamo sbollentato la verdura cuocere la pasta e farla saltare con il sugo.

fusilli con i tenerumi

Maltagliati con crema di fave

Ingredienti

300gr di fave fresche sgusciate

200gr di maltagliati

1 cipolla

un pizzico di sale

un pizzico di curcuma

Preparazione

In una casseruola fare imbiondire una cipolla,dopo pochi minuti aggiungere le fave sgusciate,il sale, la curcuma, fare insaporire un paio di minuti e aggiungere 2/3 bicchieri di acqua a piacere se si vuole un sughetto più o meno cremoso. Quando è della giusta consistenza aggiungere la pasta e lasciare cuocere 10 minuti e servire. N.B. A fine cottura si può aggiungere l’harissa.

maltagliati con crema di fave

Mafaldine al sapore mediterraneo

Ingredienti

350gr di mafaldine

500gr di pesce spada

1 melenzana

1 cipolla

2 spicchi di aglio

6 pomodori datterini

1 macinata di pepe bianco

1/2 cucchiaino di cumino in polvere

1/2 cucchiaino di curcuma in polvere

4 spruzzate di aceto balsamico di modena ponti

2 carcifi carcioghiotto ponti

Preparazione

In una larga padella fare soffriggere l’aglio in camicia e la cipolla tagliata a fette sottili. Aggiungere il pesce tagliato a dadini e sfumare con  4 spruzzate di aceto balsamico. Aggiungere i pomodori tagliati a dadini, insaporire con un pizzico di sale, un pizzico di pepe e gli aromi. Nel frattempo friggere la melanzana tagliata a cubetti e aggiungerla al nostro sughetto. Amalgamare il tutto e saltare insieme alle mafaldine. Servire caldo.

mafaldine al sapore mediterraneo

Risotto ai frutti di mare con zucchine e pomodori

Ingredienti

2 bicchieri di riso per risotti

1 cipolla

1 noce di burro

olio di oliva q.b.

1 zucchina

150gr di pomodori ciliegino

400gr di pesce misto per risotto

un pizzico di sale

1 cucchiaino di cumino

1 cucchiaino di curcuma

basilico q.b.

1 cucchiaio di doppio concentrato

Preparazione

Tritare finemente la cipolla e farla rosolare con un po di olio e un po di burro.Aggiungere il pesce misto e fare insaporire. Dopo 10 minuti aggiungere il pomodoro e la zucchina tagliati a cubetti, aggiungere ancora gli aromi, il concentrato. Fare cuocere qualche minuto e aggiungere il riso. Mescolare continuamente e quando si asciuga il brodo aggiungere L’acqua bollita con la curcuma. Cuocere il riso 20 minuti e impiattare. Decorare con foglie di basilico.

risotto ai frutti di mare con zucchine e pomodori

Farfalle zucchina e gamberetti

Ingredienti

300gr di farfalle

1 zucchina

300gr di gamberetti sbollentati e sgusciati

2 cucchiai di concentrato

1 peperoncino piccante

sale q.b.

1 cipolla

Preparazione

Tagliare la cipolla a piccole fette e farla rosolare in una padella con un filo di olio di oliva. Pulire la zucchina e tagliarla a mezza luna,farla rosolare insieme alla cipolla. Dopo 10 minuti aggiungere i gamberetti,il peperoncino tagliato a fette, mescolare e mettere il concentrato, mescolare di nuovo e aggiungere 2 bicchieri di acqua. Fare cuocere finchè si restringe un pò. Se il sugo è troppo asciutto aggiungere 1/2 bicchiere di latte e mescolare. Nel frattempo fare cuocere la pasta e saltarla nel sugo.

farfalle zucchina e gamberetti

 

Penne con carciofi e gorgonzola

Ingredienti

350gr di penne rigate

200gr di carciofi

1 confezione di gorgonzola

sale q.b.

pepe q.b.

1 cipolla

Preparazione

Tagliare i carciofi a spicchi e sbollentarli un paio di minuti, nel frattempo soffiggere la cipolla, aggiungere i carciofi. Fare insaporire, aggiungere un pizzico di sale e di pepe. Quando è pronto aggiungere il gorgonzola e amalgamare il tutto. Cuocere la pasta al dente e farla saltare in padella insieme al sugo pronto.

penne carciofi e gorgonzola

 

Fusilli con pomodoro fresco e basilico

Ingredienti

1 spicchio di aglio

300gr di pomodori rossi

1 ciuffo di basilico

300gr di fusilli

Preparazione

Lavare i pomodori e tagliarli a cubetti. Nel frattempo fare rosolare l’aglio in una padella, quando è dorato aggiungere il pomodoro e fare cuocere 15 minuti. Una volta asciugata l’acqua, aggiungere un pizzico di sale e cuocere ancora qualche minuto. Adesso mettere a cuocere la pasta e saltarla in padella con il sugo. Impiattare e aggiungere qualche foglia di basilico.

fusilli con pomodoro e basilico

Casarecce con ragù di verdure

Ingredienti

300gr di casarecce

2 peperoni

1 melenzana

1 zucchina

2 cipolle bianche

1/2 bottiglia di passata di pomodoro

prezzemolo q.b.

Preparazione

Tagliare le cipolle a spicchi e fare appassire in una capiente padella. Nel frattempo tagliare le verdure a listarelle e aggiungerle alla cipolla. Lasciare cuocere 15 minuti. Passato il tempo aggiungere la passata, una macinata di pepe, aggiustare di sale e cuocere a fuoco moderato per altri 15 minuti. Quando il sugo è pronto metterlo in un mixer e frullarlo un paio di secondi.  Nel frattempo cuocere la pasta. Quando è cotta saltarla nel sugo già pronto.

casarecce con ragù di verdure

Minestrone fatto in casa

Ingredienti

1 zucchina

1/2 peperone

200gr di fave fresche

200gr di piselli freschi

1 mazzetto di cipollotti

1 patata

1 carota

1 costa di sedano

1 cicchiaio di concentrato

1lt. di acqua

Preparazione

Tagliare i cipollotti a fette, metterli in una casseruola con un po di olio di oliva e aggiungere la carota tagliata a cubetti. Tagliare tutte le verdure a cubetti e aggiungerli nella casseruola. Mescolare e aggiungere il concentrato e un pizzico di sale. Mescolare bene e aggiungere l’acqua. Fare cuocere 40 minuti.

minestrone fatto in casa

Linguine allo scoglio

ingredienti

300gr di linguine

300gr di misto scoglio surgelato

300gr di gamberetti

1 cucchiaio abbondante di doppio concentrato di pomodoro

prezzemolo q.b.

sale q.b.

pepe q.b.

1 scalogno

Preparazione

In un tegame fare appassire lo scalogno, aggiungere il pesce e lasciare cuocere 10 minuti. Mescolare e aggiungere il concentrato e un bicchiere di acqua. Aggiustare di sale e pepe e a fine cottura aggiungere il prezzemolo. Nel frattempo fare cuocere le linguine al dente e far saltare insieme al sugo.

linguine allo scoglio