Archivi categoria: Primi

Casarecce con la verza

Ingredienti

300gr di casarecce

1 cipolla

100gr di verza

1 peperone

10 olive nere denocciolate

50gr di tonno sott’olio

30gr di germogli di soia

Preparazione

In un tegame fare rosolare la cipolla tagliata a fette  sottili, aggiungere il peperone tagliato a filetti e le olive. Fare imbiondire il peperone e aggiungere la verza tagliata a strisce. Mescolare e aggiustare di sale. Dopo 5 minuti aggiungere il tonno sgocciolato e i germogli di soia che devono rimanere croccanti. Nel frattempo cuocere la pasta e farla saltare in padella con il sugo preparato.

casarecce con la verza

Farfalle al salmone

Ingredienti

100gr di salmone affumicato

1 conf. di panna da cucina al salmone

350gr di farfalle

1 bicchiere di passata di pomodoro

1 cipolla

prezzemolo q.b.

sale q.b.

Preparazione

Tritare la cipolla finemente e metterla ad appassire in una padella, aggiungere il salmone tagliato a pezzi grossi. Mescolare e aggiungere la passata di pomodoro. Fare cuocere una decina di minuti e aggiungere la panna il sale e il prezzemolo. Fare restringere un pò. Nel frattempo cuocere la pasta e farla saltare insieme al sugo.

farfalle al salmone

Riso con fave e finocchietto selvatico

Ingredienti

2 bicchieri di riso

300gr di fave fresche sgranate

1 mazzetto di finocchietto selvatico

1 cipolla

brodo vegetale q.b.

1 cucchiaio di curcuma

Preparazione

Soffriggere la cipolla tagliata a fettine, aggiungere il finocchietto e le fave. Fare cuocere un paio di minuti e aggiungere il brodo vegetale e lasciare cuocere 30 minuti. Passato il tempo aggiungere il riso e la curcuma. Se si assorbe troppo brodo aggiungere un mestolo di acqua.

riso con fave e finocchietto selvatico

Risotto con verdure e anelli di calamari(simil paella)

Ingredienti

2 bicchieri di riso per risotti

1 cipolla

500gr di calamari

200gr di piselli

100gr di peperoni

200gr di code di gambero

1/2 zucchina

1/2 melenzana

1 bicchiere di passata di pomodoro

olio q.b.

curcuma q.b.

sale q.b.

Preparazione

Soffriggere la cipolla, tagliare tutte le verdure a dadini e aggiungerli alla cipolla.Fare cuocere per una decina di minuti e aggiungerei calamari tagliati, aggiustare di sale e cuocere un paio di minuti. Aggiungere la passata di pomodoro e la curcuma. Nel frattempo cuocere il riso e lasciarlo al dente così da farlo insaporire con il sugo preparato in precedenza.

riso con verdure e anelli di calamari

 

Lumaconi al forno

Ingredienti

500gr di lumaconi

1 pentola di ragù

1 melanzana

200ml di besciamella

60gr di parmigiano grattugiato

Preparazione

La sera prima preparare il nostro ragù preferito. Mettere sul fuoco una pentola di acqua e fare bollire i nostri lumaconi per 5 minuti. Scolarli e farli raffreddare. Nel frattempo tagliare la melenzana a dadini e friggerla, aggiungendo un pizzici di sale. Accendere il forno a 180°. adesso riempiamo i lumaconi con il nostro ragù e adagiarli sulla teglia cosparsa di sugo. Quando li abbiamo riempiti tutti, aggiungere la melenzana e coprire con la besciamella e il parmigiano e infornare per 45 minuti.

lumaconi al forno

 

 

Lingue di passero con spezzatino e piselli

Ingredienti

1 cipollotto

4 pezzetti di spezzatino di vitello halal

50gr di piselli

olio q.b.

sale q.b.

curcuma q.b.

Preparazione

Tagliare il cipolloto finemente, soffriggerlo in una casseruola, aggiungere lo spezzatino e i piselli. Amalgamare bene, lasciare cuocere un paio di minuti, aggiustare di sale, aggiungere l’acqua e un pizzico di curcuma. Lasciare cuocere per 1 ora. Al bisogno aggiungere un pò di acqua. Quando è pronto il nostro spezzatino aggiungere la pasta e cuocere nel brodo di carne.

lingue di passero con spezzatino e piselli

 

Penne con zucchine e gamberetti

Ingredienti

300gr di penne rigate

1 bicchiere di passata di pomodoro

1 cipolla

1 zucchina

250gr di gamberetti surgelati

olio q.b.

pepe q.b.

sale q.b.

Preparazione

Tagliare la cipolla a fette sottili, soffriggerla a fuoco dolce con un filo di olio in una padella, aggiungere i gamberetti e continuare la cottura per 10 minuti. Dopodichè aggiungere la passata, salare pepare e cuocere per altri 10 minuti. Pelare la zucchina e taglirla a rondelle e poi dividerle in due e aggiungerle al sugo. Fare cuocere altri 10 minuti, pepare. Nel frattempo fare cuocere la pasta in abbondante acqua salata e condire con il sugo già pronto.

895512_445775728836838_1080996347_o

 

Linguine ai funghi

Ingredienti

250gr di linguine

prezzemolo tritato q.b.

3 cipollotii

300gr di funghi freschi

sale q.b.

pepe q.b.

olio di oliva q.b.

Preparazione

Tagliare i cipollotti a rondelle, metterle in padella con un filo di olio. Aggiungere i funghi puliti e tagliati a pezzi. Fare cuocere e aggiustare di sale e pepe. Prima della fine della cottura aggiungere il prezzemolo tritato e un mestolo di acqua di cottura della pasta. Nel frattempo preparare le linguine e mescolarli al nostro sughetto.

895513_443877209026690_1339854449_o

Risotto ai funghi

Ingredienti

1 bicchiere di riso parboiled

3 cipollotti

300gr di funghi

olio di oliva q.b.

sale q.b.

prezzemolo q.b.

100gr di fesa di tacchino halal

Preparazione

Tagliare i cipollotti a rondelle. Metterli in una casseruola con un filo di olio. Aggiungere la fesa di tacchino tagliata a dadini e i funghi tagliati a pezzetti. Fare stufare un paio di minuti e aggiungere il riso, un pizzico di sale e un bicchiere di acqua calda. Mescolare e fare assorbire. Man mano che si asciuga aggiungere altra acqua calda. Prima della fine della cottura mettere un pizzico di sale e il prezzemolo tritato. Fare mantecare un paio di minuti e servire caldo.

894856_443752362372508_704806820_o

Zuppa di lenticchie

Ingredienti

200gr di lenticchie secche

1 cipolla

1 carota

1 gambo di sedano

1 cucchiaio di concentrato

olio q.b.

sale q.b.

Preparazione

Titare la cipolla, la carota, il sedano, farli appassire e aggiungere la lenticchia. Fare cuocere un paio di minuti e aggiungere il concentrato,il sale e un lt di acqua. Lasciare cuocere per un’ora.

CIMG0188